Introduzione
Le piscine fuori terra rappresentano una soluzione ideale per chi desidera un’installazione rapida, flessibile e dal design elegante, senza i vincoli di lavori edili complessi. In questo articolo analizziamo le diverse tipologie, evidenziando i vantaggi e fornendo consigli pratici per integrare al meglio la piscina nel tuo spazio esterno.
Perché scegliere una piscina fuori terra?
Installazione rapida: non è necessario effettuare scavi profondi, il che consente tempi di realizzazione molto brevi.
Flessibilità di design: le piscine fuori terra sono disponibili in molte forme e finiture, permettendo una personalizzazione completa in base allo stile del giardino.
Riduzione dei costi: costi inferiori rispetto alle piscine interrate, sia in fase di installazione sia per la manutenzione.
Le Tipologie di piscine fuori terra Systems Pool
Systems Pool offre diverse soluzioni del brand Laghetto, in particolare:
Piscine Pop: ideali per ambienti moderni, con struttura in acciaio o legno.
Piscine Dolcevita: design classico ed elegante, perfetto per spazi raffinati.
Piscine Playa: soluzioni compatte e funzionali, ideali per giardini di dimensioni contenute.
Piscine Classic: la scelta tradizionale con materiali di alta qualità, per un aspetto intramontabile.
Piscine Divina: la declinazione contemporanea della piscina seminterrata come complemento d’arredo per gli spazi aperti.
Piscine Ninfea: ispirata dalla natura e dall’arte, offre un’esperienza rigenerante grazie al suo elegante rivestimento in corda nautica e alle tonalità delicate
Vantaggi delle Piscine fuori terra
Versatilità: possono essere installate in giardini, terrazzi o cortili, adattandosi a spazi di ogni dimensione.
Mobilità: la possibilità di spostare o modificare la struttura, in base alle esigenze stagionali o a eventuali ristrutturazioni del giardino.
Manutenzione semplificata: grazie ai materiali e alle tecnologie impiegate, la manutenzione risulta più semplice e meno costosa.
Consigli per l’installazione e la manutenzione delle piscine fuori terra
Pianificazione: valuta attentamente l’orientamento della piscina rispetto al sole e agli spazi verdi circostanti.
Scelta dei materiali: opta per soluzioni che garantiscano resistenza e durata, anche in presenza di forti sbalzi termici.
Manutenzione: segui regolarmente le indicazioni tecniche per il trattamento dell’acqua e la pulizia dei filtri, per preservare l’estetica e la funzionalità nel tempo.
Conclusioni
Le piscine fuori terra sono la soluzione ideale per trasformare il tuo giardino in un’oasi di relax, con vantaggi economici e pratici senza pari. Richiedi subito un preventivo a Systems Pool e scopri come realizzare la piscina fuoriterra perfetta per il tuo spazio esterno.